Quando due cittadini stranieri decidono di sposarsi in Italia,devono prendere contatti con il Comune per prenotare il giorno scelto e sapere quali documenti devono produrre affinché il matrimonio sia valido.
La traduttrice non si occupa solamente di effettuare le traduzioni giurate dei documenti, bensì può prendere contatti direttamente col funzionario del Comune per conto dei futuri sposi. In questo modo la lingua non sarà più un ostacolo e gli sposi potranno godersi i preparativi della festa e non preoccuparsi del lato legale. La traduttrice si occuperà infatti di tutto quanto: prenotare la data del matrimonio, prendere appuntamento per firmare tutta la documentazione, assistere gli sposi per reperire tutti i documenti necessari, redigere le traduzioni, e tutto quanto altro possa essere richiesto.
Non esitate a chiedere informazioni scrivendo all’indirizzo email o telefonando al contatto cellulare: si trovano nella parte alta e nella parte bassa del sito internet. La richiesta di informazioni e un consulto preliminare relativo all’iter da seguire sono servizi che la traduttrice offre gratuitamente.